Si rinnovano in queste ore di fine 2016 le iniziative del Capodanno solidale e di gratuità

 

Anche le ultime ore dell'ultimo giorno dell'anno saranno caratterizzate da una speciale e festosa attenzione verso gli ultimi, verso le persone in genere più sole o in situazione di difficoltà, attraverso l'iniziativa del "Capodanno di gratuità" promossa dalla Caritas Veneziana e dalla Pastorale giovanile diocesana, insieme a tanti altri enti e realtà associative che si occupano perlopiù di anziani, minori, senza fissa dimora, famiglie e donne in difficoltà ecc. La partecipazione, come volontari, per animare tale iniziativa è rivolta soprattutto ai giovani. La scadenza delle adesioni, per chi vuole collaborare, è fissata in questi giorni prima di Natale; è, infatti, importante sapere con qualche giorno d'anticipo chi si rende disponibile anche per poter concordare ed organizzare, in via preliminare, i momenti di visita ed animazione con le strutture ospitanti. Per maggiori informazioni al riguardo e offrire la propria disponibilità ci si può rivolgere al cell. 3487437109. Le strutture coinvolte nel Capodanno solidale quest'anno saranno le seguenti: Emmaus - comunità tossicodipendenza (Zelarino); Ca' dei Giovani - comunità per adolescenti in difficoltà (Marghera); Ca' Letizia - mensa per persone senza fissa dimora (Mestre); Tana - dormitorio e mensa per senza fissa dimora (Venezia - zona Arsenale); Casa San Raffaele - casa accoglienza immigrati stranieri (Mira); Istituto Don Orione per disabili (Chirignago); Anni Sereni - casa di riposo (Eraclea); Don Milani - casa di accoglienza per adolescenti stranieri richiedenti asilo (Tessera); Ca' Emiliani per minori (Marghera); Ca' dei Bimbi per minori (Venezia); Coop Lievito per mamma e bambino (Mestre); Papa Francesco, mensa e dormitorio per senza fissa dimora (Marghera); Osmc Fatima per minori - Mestre; Osmc Girasoli per minori (Mestre); Osmc Margherite per minori (Mestre); Casa famiglia S. Pio X (Giudecca - Venezia).

 Testo: Parola di vita