Giovani

Circa 15 giorni fa, ci è arrivata una richiesta di ospitalità per dei giovani dell'università Sophia di Loppiano(studenti e docenti)  che avrebbero avuto un convegno all'università di Mestre.Dopo qualche giorno, gli stessi, ci chiedevano se.... - dato questo appuntamento che loro avevano -,...
#PRIMOMAGGIOLOPPIANO IN STREAMING Chi non potrà venire al Festival dei giovani il primo maggio prossimo, avrà la possibilità di seguire il programma del mattino in streaming (GUARDA QUI). A partire dalle 10.00 balli, coreografie e musica per un'ora.   Parlerà Wael Suleiman, direttore...
PRIMO MAGGIO 2016Arriva "FLOW", la corrente dei Giovani per un Mondo unito che raccoglie e diffonde azioni di fraternità. Inizia ora. Inizia dove sei."Se dovessi descrivere il mondo in una parola, quale sarebbe?. Flow.Significa corrente, flusso, circolazione; in poche parole un'onda lunga che...
Firma l'appello per la pace dei Giovani per un Mondo Unito dei Focolari su Change.org.https://www.change.org/p/sign-up-for-a-global-petition-for-peace-now Di fronte al dramma umanitario dei rifugiati, i Giovani per un Mondo Unito dei Focolari si mobilitano appellandosi agli organismi...
A #primomaggioloppiano si racconterà anche dell'impegno per la ricostruzione in Ecuador, dopo il sisma. Giovani per un Mondo Unito da tutto il mondo stanno raggiungendo Quito per l'evento centrale della Settimana Mondo Unito che prende il via domenica prossima e di cui l'evento nella cittadella è...
14.09.2012 00:00 Dall'Arena di Budapest è partito United World Network, la rete che compone il mondo unito. Ognuno di noi costituisce un nodo insostituibile che si rafforza ogni giorno con il nostro impegno a vivere per la fraternità universale. Scarica il testo integrale del...
  28 dicembre 2012 Di fronte alle guerre assurde che insanguinano il pianeta, solo Dio può venire incontro al bisogno di pace dell’umanità. Ogni giorno a mezzogiorno, un momento di preghiera per chiedere la pace. È la proposta di Maria Voce ai 350 giovani dei Focolari provenienti da...
Tra i protagonisti del Genfest (Budapest, 31 agosto - 2 settembre) anche giovani di altre religioni: 160 provenienti da tutto il mondo. “Se ciascuno di noi s’impegnasse a comunicare almeno a cinque giovani quanto abbiamo vissuto in questi giorni qui a Budapest, allora forse potremmo davvero...

 Testo: Parola di vita